3D e disabilità: Fablab Venezia e Obiettivo 3 insieme per dimostrare come la tecnologia possa essere a servizio delle persone. La manifattura digitale, infatti, ha la capacità creare supporti personalizzati, analizzando le effettive necessità dell’atleta, percorso più...
Azioni a supporto delle imprese locali, cofinanziate all’interno del progetto per la realizzazione di Sportelli PID nel territorio. Il network PID, promosso dalle Unioncamere nazionale, è costituito da una rete di strutture che operano a supporto delle PMI...
Ripensare il settore delle costruzioni in un ottica più sostenibile. Il cemento è oggi il secondo materiale più utilizzato sulla terra dopo l’acqua, la sua produzione è responsabile dell’8% di tutte le emissioni mondiali di CO2, ma soprattutto presenta...
Scopriamo cos’è il design parametrico con una guida base in 3 domande e risposte. Cos’è il design parametrico e come funziona? Il design parametrico, o computazionale, è quell’insieme di processi creativi e progettuali che utilizzano dati, numeri e...
Bioplastiche e polimeri, le possibilità delle manifattura additiva. Prototipazione a basso costo, materiali avanzati e ad alte prestazioni, nuove forme e possibilità progettuali: la stampa 3d è di sicuro una delle tecnologie con il maggiore potenziale innovativo e...
Le nuove tecnologie digitali sono lo strumento per innovare in modo sostenibile. La sostenibilità ambientale dei processi manifatturieri e il governo della trasformazione digitale con il relativo cambiamento dei modelli di consumo e produzione sono due dei grandi temi...