
tecnologia, montagna, tutela
Modelli fisici 3d ad alta definizione delle Alpi, per ricordarci il modo giusto di stare su questo pianeta: conoscerlo e proteggerlo.
Scegliamo materiali biocompatibili e processi produttivi a basso impatto per una produzione responsabile.
Il 10% di ogni acquisto viene devoluto a progetti di tutela del patrimonio ambientale.
Dal dialogo tra strumenti digitali e lavoro artigianale prendono forma manufatti unici, dati virtuali diventano oggetti fisici pensati per rendere omaggio alla ricchezza naturale e culturale delle Alpi.
La prima iniziativa che sosteniamo è a favore del Rifugio Pian dei Fiacconi,
storico rifugio situato a 2626 metri sulla parete nord della Marmolada e punto di riferimento per alpinisti e amanti della montagna, travolto dalla valanga dello scorso 14 dicembre.
Le foto dei prodotti sono realizzate da Alberto Campanile.
Le montagne
Tre Cime [Drei Zinnen]
Gruppo del Sassolungo
Monte Cervino [Mattehorn]
Marmolada [Marmolèda]
Civetta [El Zuìta]
Dolomiti di Brenta
Gruppo del Sella
Valle d’Ampezzo [Val de Anpezo]
Pelmo [Sas del Pelf]
Monte Grappa
Pale di San Martino

Fablab Venezia è Spin off dell’Università Iuav di Venezia
LABORATORIO
CONTATTI
+39 041 50 94 360
info@fablabvenezia.org
VEGA - Parco Scientifico Tecnologico
Via delle Industrie, 9
30175 - Marghera (VE)
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 17.00
Fablab Venezia Srl | C.F. e P.I.: 04206720270 | REA: VE-375075 | Sede: Vega PST - via delle Industrie 9 - 30175 - Venezia | Pec: fablabvenezia@pec.it



Fablab Venezia è Spin off dell’Università Iuav di Venezia
linkedin | instagram | facebook | youtube | newsletter
VEGA - Parco Scientifico Tecnologico, Via delle Industrie, 9 30175 - Marghera (VE) Italia
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 17.00
Fablab Venezia Srl | C.F. e P.I.: 04206720270 | REA: VE-375075 | Sede Legale: via delle industrie 9 - 30175 Venezia | Pec: fablabvenezia@pec.it | termini e condizioni | privacy policy