Butterfly Asteroid – David Nosanchuk
L’artista americano David Nosanchuck si è affidato a noi per la definizione e modellazione degli elementi costitutivi della sua opera Butterfly Asteroid, che riproduce una grande pietra lunare retroilluminata sulla quale sono posate delle farfalle.
Abbiamo creato i file digitali, le visualizzazioni virtuali e i prototipi dell’opera: le ali sono realizzate con impiallacciatura di faggio, selezionata per il tono caldo rosato, le venature delle ali sono riprodotte tramite incisione laser su entrambi i lati, riducendo l’impiallacciatura allo stato di traslucenza. I corpi sono stati prototipati tramite stampa 3d a filamento in PLA e successivamente realizzati in metallo.
“Retroilluminato dall’asteroide, la brillante venatura del faggio si reinventa come un’ala luminosa. I corpi in bronzo massiccio delle farfalle, un prodotto di una serie di passaggi, che iniziano con la scansione 3d di un vero corpo di Limenitis Arthemis e terminano con una tecnica tradizionale a cera persa, reggono le sottili ali e si collegano all’asteroide”.
Credits
davidnosanchuk.com

Fablab Venezia è Spin off dell’Università Iuav di Venezia
LABORATORIO
SERVIZI
linkedin | instagram | facebook | youtube | newsletter
VEGA - Parco Scientifico Tecnologico, Via delle Industrie, 9 30175 - Marghera (VE) Italia
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 17.00
Fablab Venezia 2021 | termini e condizioni | privacy policy



Fablab Venezia è Spin off dell’Università Iuav di Venezia
LABORATORIO
CONTATTI
+39 347 0088 463
info@fablabvenezia.org
VEGA - Parco Scientifico Tecnologico
Via delle Industrie, 9
30175 - Marghera (VE)
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 17.00
linkedin | instagram | facebook | youtube | newsletter
Fablab Venezia 2021 | termini e condizioni | privacy policy