fbpx

HEPHÆSTUS – Horizon Europe

IL PROGETTO

Il progetto HEPHÆSTUS, che prende il nome dal Dio del Fuoco, dell’artigianato e delle arti, è promosso e finanziato dalla commissione europea. Durerà quattro anni e si focalizzerà sul preservare e allo stesso tempo innovare il settore dell’artigianato. In occasione dell’avvio del progetto ci saranno due giornate di incontri a Venezia e a Bassano del Grappa il 26 e il 27 maggio. L’evento sarà ospitato dall’Università Ca’ Foscari, partner di progetto, in collaborazione con un consorzio di nove partner europei tra cui la Copenhagen Business School, l’Università di Gothenburg, IT-Universitetet i København, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, il comune regionale di Bornholm, Fablab Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Comune di Bassano del Grappa, Wit Berry, e quattro partner associati: Università delle Isole Fær Øer, Confartigianato Venezia, Confartigianato Vicenza, e CNA Veneto Ovest. 

HEPHÆSTUS risponde alle pressanti sfide che l’artigianato deve affrontare come il calo di interesse da parte delle generazioni più giovani, i cluster artigiani in continua diminuzione e le sfide date dalla globalizzazione e dall’avanzare della cultura del consumismo. In aggiunta, l’uso crescente di tecnologie digitali avanzate nella produzione pone problemi di produttività e competitività per gli artigiani tradizionali, a cui spesso manca il supporto e la formazione necessarie. 

LO SCOPO DEL PROGETTO

Per affrontare questi problemi, HEPHÆSTUS unirà un variegato gruppo di studiosi di management, organizzazione e design in un unico consorzio con i governi locali e le associazioni locali di artigiani locali attraverso l’Europa. Questo sforzo collaborativo vuole esplorare le intersezioni fra management, design, tecnologie e manifattura creativa con lo scopo di valorizzare il ruolo dell’artigianato tradizionale nelle società contemporanee. Questa collaborazione inoltre vuole favorire la crescita inclusiva, la creazione di nuovi posti di lavoro, la coesione sociale e la diversità. 

HEPHÆSTUS mira a ripensare gli ecosistemi artigiani europei, rendendoli sostenibili in ambito sociale, culturale, ambientale ed economico. Focalizzandosi su cinque ecosistemi regionali rinomati per la loro ricca tradizione artigiana – Dals Långed, Venezia, Bornholm, il territorio di Bassano del Grappa e le Isole Fær Øer – il progetto svilupperà modelli di business innovativi per gli artigiani e fornirà spunti di valore per I responsabili delle politiche.  

HEPHÆSTUS si impegnerà a guidare il cambiamento, ispirando innovazione e dando forma al futuro dell’artigianato europeo. Attraverso la divulgazione di strumenti, schede di valutazione, report, eventi di formazione e workshop, questo progetto mira a potenziare gli artigiani e a contribuire per un futuro più sostenibile e vivace.  

GLI EVENTI

Per celebrare l’avvio di HEPHÆSTUS, ci saranno una serie di eventi a Venezia e a Bassano del Grappa. Il 26 maggio si terrà un workshop accademico interdisciplinare presso l’Università Ca’ Foscari, nella sede di Management di San Giobbe a Venezia. Questo incontro accademico radunerà importanti studiosi che esploreranno le variegate relazioni fra imprese artigiane, società e sostenibilità. Il 27 maggio, presso i Musei Civici di Bassano del Grappa gli artigiani presenteranno i loro ecosistemi dialogando con i responsabili delle politiche. Verrà mostrato cosi l’approccio unico di HEPHÆSTUS in grado di integrare punti di vista artistici e profonde investigazioni sociali e organizzative. La mostra “Atmospheres of Craft” organizzata dal collettivo artistico D20 Art Lab svelerà immagini, suoni e oggetti accattivanti che incarnano lo “spirito del luogounificante – il Genius Loci – che alimenta l’artigianato 

por logo

Fablab Venezia Srl | C.F. e P.I.: 04206720270 | REA: VE-375075 | Sede Legale: via delle industrie 9 – 30175 Venezia | Pec: fablabvenezia@pec.it | SDI: M5UXCR1

Fablab Venezia Srl | C.F. e P.I.: 04206720270 | REA: VE-375075
Sede Legale: via delle industrie 9 – 30175 Venezia
Pec: fablabvenezia@pec.it | SDI: M5UXCR1

termini e condizioni | privacy policy

linkedin | instagram | facebook | youtube | pinterest | newsletter

0
CARRELLO
  • No products in the cart.