LE PROPOSTE PER LE SCUOLE PRIMARIE
I laboratori proposti affrontano tematiche quali la programmazione, l’elettronica, l’autocostruzione, la fabbricazione digitale, un’occasione privilegiata per acquisire concetti anche complessi in maniera ludica e con un approccio fortemente orientato alla sperimentazione e all’apprendimento attivo.
LABORATORI
Scribbling Machines
Durante il workshop, i/le partecipanti impareranno a costruire delle piccole macchine capaci di muoversi e di disegnare da sole. Il movimento delle Scribbling Machines sarà dato da un piccolo motore, alimentato da una batteria. Scribbling Machines favorisce lo sviluppo di competenze di ingegnerizzazione e di problem solving, senza trascurare il divertimento.Età: 6-9 | Dove: ovunque | Durata: 2 ore circa
Plasma il tuo videogioco
Un appuntamento dedicato alla costruzione dei personaggi e degli ambienti di un videogioco utilizzando il pongo; uno studio fotografico in miniatura permetterà poi di animare in stop motion i personaggi e gli ostacoli modellati, realizzando un vero e proprio videogioco. I partecipanti acquisiranno in breve tempo e in modo divertente e molto manuale le nozioni basilari di ciò che sta dietro alla creazione di un videogioco entrando in contatto con software per la programmazione.Età: 7-12 | Dove: ovunque (necessita di spazio) | Durata: diversi format, da 2 ore a 6 ore
Stencil and Stickers
In questo corso si parlerà di come le immagini possono essere create, manipolate, combinate, e infine rese digitali per poi riprodurle su diversi supporti. I partecipanti avranno la possibilità di realizzare un prodotto seguendo i vari passaggi della fabbricazione digitale dall’idea, all’immagine stampata o ritagliata. Il laboratorio permette di lavorare con le creatività ed esplorare, attraverso il passaggio tra vari supporti, il significato della trasposizione digitale delle immagini e della creazione di supporti fisici grafici. *I ragazzi potranno portare a casa le loro creazioni.Età: 7-12 | Dove: al fablab | Durata: 2 ore circa
Circuit Making
Nel corso dell’attività i partecipanti avranno a disposizione un kit di moduli magnetici combinabili, con i quali saranno guidati a costruire diversi tipi di circuiti scoprendo le funzionalità di ciascun elemento. Il laboratorio aiuta a muovere i primi passi nel mondo dell’elettricità, comprendendo come funziona un circuito elettrico e stabilendo dei parallelismi tra le loro creazioni e gli oggetti con cui interagiamo ogni giorno.Età: 7-12 | Dove: ovunque | Durata: 1,5 ore circa
Paper circuits
Durante i laboratori verranno creati dei manufatti in carta che si illuminano. Utilizzando materiali diversi (carta metallica o tessuti e carte normali) si andranno a creare dei personaggi che poi verranno animati con un led collegato ad una batteria: si scoprirà come funziona un circuito base e si capiranno le differenze tra materiali conduttivi e non. L’attività integra l’approfondimento di temi tecnici con momenti di stimolo della creatività e della manualità. *I ragazzi potranno portare a casa le loro creazioni.Età: 6-9 | Dove: ovunque | Durata: 1,5 ore circa
Coding con Scratch
Impariamo le basi della programmazione con Scratch, un software gratuito che consente a tutti gli studenti di avvicinarsi in modo giocoso al mondo della programmazione, utilizzando strumenti e comandi visuali. Verranno prodotti dei codici finalizzati a creare brevi animazioni, dalle più semplici alle più complesse. Un’attività che rafforza le capacità di ragionamento logico, i nessi causa effetto e le abilità di problem solving.Età: 6-12 | Dove: ovunque (necessari dei computer) | Durata: 1,5 ore circa
Scopriamo Arduino
Un’occasione per muovere insieme i primi passi nel mondo della programmazione, in un contesto ludico e di sperimentazione.
Cos’è Arduino? Si tratta di una piccola piattaforma elettronica open source basata su hardware e software facili da usare. Consiste in una scheda che funziona come un elaboratore: legge un input e restituisce un output permettendo, attraverso la programmazione con linguaggi semplificati, di fare moltissime cose, dalle più semplici alle più complesse (governare macchinari elettronici, muovere piccoli robot, programmare l’accensione e lo spegnimento delle luci di casa, costruire un sensore..)
Le/i partecipanti acquisiranno familiarità con l’ambiente di programmazione, la sintassi e le componenti hardware di Arduino, esplorando gradualmente alcune delle potenzialità dello strumento.Età: 8-12 | Dove: ovunque, necessari dei computer | Durata: 2 ore circa
Volare con i droni
Il corso nasce dall’esigenza di far conoscere ai più giovani, regole, caratteristiche ed utilizzi delle macchine volanti che già popolano i nostri cieli.
Il corso si concentrerà in un’attività ludica che alternerà momenti teorici e dimostrazioni pratiche, con l’obiettivo di imparare a pilotare droni di fascia piccola, anche in condizioni particolari (ostacoli, percorsi a tema, ecc..)
Inoltre si farà una piccola dimostrazione di autocostruzione di un drone di fascia media, dalla realizzazione alla programmazione.Età: 8-12 | Dove: ovunque (necessario uno schermo grande) | Durata: 2 ore circa
Be a 3d maker!
Il corso ha come obiettivo la sperimentazione e la comprensione delle dinamiche di fabbricazione digitale e dei processi di stampa 3d. Il percorso prevede un piccolo momento teorico di introduzione alla modellazione e alla stampa 3d, una fase centrale dedicata alla progettazione del proprio oggetto attraverso la sperimentazione e la modellazione con Thinkercad ed eventualmente un’ultima parte di scoperta funzionamento delle macchine, da svolgere presso il laboratorio o presso i vostri spazi (con una nostra stampante in loco). Durante l’ultima attività verranno consegnati gli oggetti modellati da ciascuno e stampati da noi. *I ragazzi potranno portare a casa le loro creazioni.Età: 7-12 | Dove: modalità telematica/in classe/al fablab | Durata: si possono studiare vari format, 2 ore/4 ore/più appuntamenti
Per avere maggiori informazioni e programmare il tuo percorso
scrivici a edu@falabvenezia.org

Fablab Venezia è Spin off dell’Università Iuav di Venezia
linkedin | instagram | facebook | youtube | newsletter
VEGA – Parco Scientifico Tecnologico, Via delle Industrie, 9 30175 – Marghera (VE) Italia
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 17.00
Fablab Venezia Srl | C.F. e P.I.: 04206720270 | REA: VE-375075 | Sede Legale: via delle industrie 9 – 30175 Venezia | Pec: fablabvenezia@pec.it | termini e condizioni | privacy policy