LA FORMAZIONE PER EDUCATORI
Le tecnologie di fabbricazione digitale e l’approccio maker sono alleati fondamentali per arricchire la pratica didattica di nuovi spunti e progettare modalità di insegnamento innovative e partecipative. Gli strumenti tecnologici contemporanei devono diventare parte imprescindibile della formazione degli studenti di oggi: per sviluppare le loro abilità trasversali, per prepararli al mondo del lavoro, per stimolare il loro interesse e la comprensione delle nozioni fondamentali delle materie classiche.
I percorsi che proponiamo sintetizzano la nostra esperienza pluriennale maturata nello sviluppo di progetti di formazione per bambini e ragazzi in collaborazione con enti, scuole, associazioni. Vi permetteranno di conoscere meglio il mondo della fabbricazione digitale e le modalità di integrazione dell’approccio maker e degli strumenti digitali nella didattica quotidiana, scolastica e non.
TALK E CORSO
Talk introduttiva
Un webinar introduttivo della durata di un’ora e mezza, dalle 17 alle 18.30 (data da definire). L’incontro avrà un costo di 20€ e vi fornirà alcune nozioni fondamentali sull’approccio maker e sulle modalità di integrazione delle nuove tecnologie nella pratica didattica. Verrà presentato il percorso completo che ha lo scopo di approfondire temi e indirizzi per realizzare occasioni di formazione digitale per i nostri ragazzi.
Corso approfondito
Verrà in seguito proposto un corso della durata di 6 ore, suddivise in 3 appuntamenti online. Se possibile si potrà valutare la realizzazione di uno o più incontri in presenza.
1° incontro
Fablab e mondo maker: valori e approcci
• Piccolo glossario dell’innovazione sociale
• La formazione nei fablab
2° incontro
In pratica: maker approach e fabbricazione digitale nella metodologia didattica e formativa
3° incontro
Format e attività: tradurre gli indirizzi in momenti di valore.
Il corso si articola in 3 appuntamenti online con orario 17-19 e ha un costo di 60 euro. Su richiesta verrà prodotto un attestato di partecipazione.
Se volete rimanere aggiornati e/o prendere parte alle iniziative
scriveteci a edu@falabvenezia.org

Fablab Venezia è Spin off dell’Università Iuav di Venezia
linkedin | instagram | facebook | youtube | newsletter
VEGA – Parco Scientifico Tecnologico, Via delle Industrie, 9 30175 – Marghera (VE) Italia
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 17.00
Fablab Venezia Srl | C.F. e P.I.: 04206720270 | REA: VE-375075 | Sede Legale: via delle industrie 9 – 30175 Venezia | Pec: fablabvenezia@pec.it | termini e condizioni | privacy policy