La valorizzazione dei mestieri tradizionali attraverso il recupero delle eccellenze locali e il dialogo con le tecnologie innovative: Fablab Venezia è stato partner operativo del ‘progetto Atena’, un’iniziativa formativa promossa da Ecipa per la valorizzazione dei mestieri tradizionali nel contesto veneto e soprattutto nello scenario di Venezia.
Presso il nostro laboratorio i partecipanti hanno sperimentato le possibilità di dialogo tra i processi artigianali di mestieri storici come il fabbro, il vetraio e il ceramista, e gli strumenti della fabbricazione digitale.
Le nuove tecnologie si propongono come un supporto per lo sviluppo e l’integrazione dei processi tradizionali, prefigurando nuovi tipi di artigianalità e nuovi modi di fare che integrano manualità e digitale.
Giovedì 21 giugno, presso l’Arsenale, si terrà il workshop conclusivo di questa esperienza, dalle 14.00 alle 18.30.
L’ingresso è libero e gratuito previa iscrizione:  Athena
Potete scaricale la locandina QUI
![Tre Cime [Drei Zinnen]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Trecime_quadrato-300x225.jpg)
![Pelmo [Sas del Pelf]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Pelmo_quadrato-300x225.jpg)
![Monte Cervino [Mattehorn]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Cervino_quadrato-300x225.jpg)

![Marmolada [Marmolèda]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Marmolada_quadrato-300x225.jpg)