Ecipa Nordest, società di formazione e servizi, ha lanciato il progetto ATENA, recupero e innovazione delle arti e dei mestieri a Venezia: fabbri, ceramisti, vetrai. L’iniziativa è finalizzata alla promozione e alla valorizzazione dei mestieri storici veneziani attraverso la formazione di persone disoccupate e in situazione di svantaggio.
Il progetto mira alla rivitalizzazione del settore artigianale tradizionale in laguna, sottolineando l’importanza del saper fare con le mani e del tramandare i mestieri storici, apportando una componente innovativa. Attraverso interventi, workshop, stage e tirocini i selezionati potranno apprendere a lavorare il ferro, la ceramica e il vetro, contribuendo a tramandare il prezioso background di conoscenze di cui sono depositari i mastri artigiani e che oggi rischia di smarrirsi.
Fablab Venezia è partner formativo di questo progetto, un’occasione importante per legare il sapere tradizionale manuale con le nuove possibilità tecnologiche, creando nuovi posti di lavoro e valore aggiunto per il territorio e le botteghe artigiane locali.
Qui i requisiti per la partecipazione e le modalità di selezione (candidature entro il 27 settembre).
Venerdì 15 settembre, dalle 14.00 alle 18.30 presso le Tese dell’Arsenale, si svolgerà l’evento inaugurale in collaborazione con Associazione El Felze: sarà l’occasione per presentare le motivazioni e le valenze culturale del progetto e per affrontare insieme i temi del lavoro artigiano nella città storica, del ricambio generazionale e dei modi di combinare virtuosamente tradizione ed innovazione.
Qui il programma dell’evento, con informazioni e modalità di iscrizione (entro il 13 settembre).
![Tre Cime [Drei Zinnen]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Trecime_quadrato-300x225.jpg)
![Pelmo [Sas del Pelf]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Pelmo_quadrato-300x225.jpg)
![Monte Cervino [Mattehorn]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Cervino_quadrato-300x225.jpg)

![Marmolada [Marmolèda]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Marmolada_quadrato-300x225.jpg)