Autoproduzione e personalizzazione per tentare di rinnovare uno dei capi basic più comuni: la t-shirt. Fablab Venezia inizia l’avventura nel tessile con un piccolo progetto che applica le idee fondamentali di customizzazione e produzione a km 0 al progetto di abbigliamento. La decisione di produrre una serie limitata di magliette, da realizzare per i maker del Fablab e da indossare alla Maker Faire 2016 di Roma, è stata un’occasione per riflettere su un capo classico e sulle sue possibilità: come può essere la maglietta del maker? Come immaginare un set di t-shirt semplici ma personalizzabili a seconda delle esigenze di ciascuno?
Con l’aiuto di una giovane sarta sono state progettate e realizzate una decina di magliette, dal disegno dei cartamodelli all’applicazione finale degli elementi personalizzabili. Le t-shirt sono ricavate da un pezzo unico di stoffa, adeguatamente tagliato e cucito, è stato poi creato un abaco di piccoli elementi in pelle tagliati a laser. Tasche di varie dimensioni, occhielli, fettucce centimetrate, campiture, a seconda delle necessità e dei lavori svolti nel laboratorio, ogni maker ha personalizzato la sua t-shirt.
Un progetto a tiratura limitata che inaugura un discorso sulle interazioni possibili tra personalizzazione, uso di tecnologie e il mondo del tessuto.
https://youtu.be/A8N3YjACctQ
![Tre Cime [Drei Zinnen]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Trecime_quadrato-300x225.jpg)
![Pelmo [Sas del Pelf]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Pelmo_quadrato-300x225.jpg)
![Monte Cervino [Mattehorn]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Cervino_quadrato-300x225.jpg)

![Marmolada [Marmolèda]](https://www.fablabvenezia.org/wp-content/uploads/2021/09/Territoriotipo_Marmolada_quadrato-300x225.jpg)