LA PRIMA STATUA DI MARCO POLO

Sapevate che nel mondo non esiste una statua che raffiguri Marco Polo? Abbiamo contribuito a realizzare la prima rappresentazione 3d del famosissimo viaggiatore, modellata a partire dal progetto e dai disegni dello scultore Luigi Ferrari (1810-1894), che ancora negli anni Quaranta dell’Ottocento né concepì il disegno.

La statua di Marco Polo, stampata in 3d in formato ridotto, è stata presentata presso il CFZ Cultural Flow Zone – Università Ca’ Foscari, in occasione della mostra dedicata, realizzata dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, dall’Università Ca’ Foscari Venezia (Venice Centre for Digital and Public Humanities – VeDPH, e Fondazione Ca’ Foscari), a cura di Tiziana Plebani, grazie al contributo della Regione del Veneto, Ministero della cultura, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, Venezia.

La stampa tridimensionale del monumento è frutto di un lavoro congiunto che unisce expertise archivistiche, storiche e tecnologiche. La modellazione 3D non si limita a restituire la forma estratta da un documento d’archivio dell’Ottocento, ma ne elabora i volumi, offrendo la chiave di lettura della tridimensionalità. 

Modellazione 3d di Guido Vrola
Stampa 3d a cura di Fablab Venezia

0
CARRELLO
  • No products in the cart.