LA BASILICA DI SAN MARCO

Un modello 3d dettagliatissimo per avere la Basilica di San Marco a portata di mano: abbiamo trasformato uno dei monumenti più celebria al mondo in un supporto tattile che diventerà uno strumento di conoscenza per le persone con disabilità visive e non solo.

La sezione veneziana del Rotary, in collaborazione con la Procuratoria di San Marco e Venice in Peril fund ci ha commissionato la riproduzione, nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni del Club veneziano.
Dopo il rilievo 3d, eseguito dal Politecnico di Milano-Polo di Mantova, ci siamo occupati di mettere a punto il file digitale: un lavoro estremamente complesso, che ci ha impegnato per mesi, con l’obiettivo di rendere il modello stampabile, e adatto alla fruizione tattile. Abbiamo eliminato impalcature, inspessito gli elementi decorativi più esili, eliminato eventuali incongruenze.
Il modello è stato poi scomposto in 20 porzioni, realizzate tramite stampa 3d con tecnologia a polveri, con il supporto di Weerg, per assicurare resistenza e una buona resa superficiale. I pezzi sono stati assemblati, post-prodotti e verniciati dai nostri artigiani. La consulenza dell’Unione ItalianA Ciechi e Ipovedenti – sezione di Venezia è stata determinante per mettere a punto le forme e restituire nella maniera più adeguata possibile le complessità della Basilica. La nostra impresa Sociale Prossimi ci ha supportato nella messa a punto dell’allestimento e delle targhe multilingue.
Il modello è affiancato da una descrizione audio accessibile e verrà arricchita da un video in lingua dei segni.

INIZIATIVA
PROMOTORI
Procuratoria di San Marco
Rotary Club Venezia
SOSTENITORI e PARTNER
Fondazione di Venezia
Fondazione Archivio Vittorio Cini
Assicurazioni Generali Agenzia di Venezia
Banca Generali
Rotary Club Venezia
Fondazione Rotary Italia Nord Est EF ETS
Venice In Peril Fund
PATROCINIO
Unione Ciechi e Ipovedenti della Provincia di
Venezia

MODELLO TRIDIMENSIONALE
Coordinamento scientifico
PROTO di San Marco Mario Piana
SCANSIONE 3D
Politecnico di Milano – Unesco Research Lab
Polo Territoriale di Mantova
MODELLO TATTILE
Fablab Venezia: modello 3d, prototipazione, ingegnerizzazione e stampa 3d (FDM), assemblaggio e post-produzione
Prossimi Impresa Sociale ETS: progetto e consulenza per l’accessibilità e la fruizione tattile
Weerg: stampa 3d del modello (PA12)
APPARATO DESCRITTIVO E SINTESI VOCALE
Museyoum Srl Impresa Sociale

0
CARRELLO
  • No products in the cart.