AZIENDE E PA
Fablab Venezia è in grado di fornire servizi di accompagnamento e mentoring ad aziende ed Enti, analizzando i fabbisogni specifici in termini di ottimizzazione dei processi e potenzialità digitali.
Possono essere fornite soluzioni per:
– snellire e velocizzare il flusso di lavoro;
– offrire nuovi servizi concorrenziali sfruttando al meglio le potenzialità del digitale;
– sviluppare nuovi prodotti grazie a strumenti di progettazione innovativi;
– risolvere problematiche specifiche legate al core business dell’azienda;
– formare il personale interno all’uso di tecniche e strumenti digitali e ad attuare pratiche di problem solving legate agli strumenti digitali.
Aziende e PA potranno sviluppare una maggiore cultura e consapevolezza digitale, nuovi processi virtuosi e sostenibili e valorizzare il capitale umano interno attraverso la formazione dei lavoratori.

Fablab Venezia organizzacorsi specifici di formazionefinalizzati al trasferimento del “know how“ su temi definiti dall’azienda o dall’ente. La formazione ha lo scopo di ridurre il ‘digital divide’, introducendo nell’iter creativo o produttivoprocessi innovativie peraumentare l’efficienza e la concorrenzialità.
I percorsi formativi possono essere pianificati a partire dalla risoluzione di necessità contingenti relative ad una specifica realizzazione, per poi strutturare conoscenze più approfondite, nell’ottica di fornire strumenti e metodi validi per le progettazioni future.
Le aziende possono avvalersi del laboratorio per realizzare prototipi e mock-up.
Le PMI e gli artigiani possono oggi acquisire nuove competenze introducendo nel processo creativo/produttivo tecnologie innovative, determinando così una riduzione dei tempi di creazione di prototipi ed oggetti finiti e, spesso, anche aprendo le porte a nuove possibilità di sviluppo del prodotto.
Nel caso si voglia avviare un percorso di co-progettazione, il laboratorio mette a disposizione una rete di maker, artigiani, imprese e consulenti in grado di dare un alto valore aggiunto al processo pianificato.
Per informazioni scrivete a info@fablabvenezia.org
Fablab Venezia è registrato presso il portale Innoveneto, per la fornitura di servizi digitali e il trasferimento tecnologico. Contattateci per saperne di più.
CONSULENZA
Consulenza qualificata per lo sviluppo di progetti che abbracciano le tematiche della fabbricazione digitale o che prevedano l’utilizzo di tecnologie innovative, mentoring e studio per l’ottimizzazione dei processi e l’individuazione di soluzioni specifiche ed economicamente vantaggiose.
TRAINING E FORMAZIONE
Percorsi formativi personalizzati e studiati dettagliatamente caso per caso: l’obiettivo può essere la risoluzione di un problema contingente o la valorizzazione del capitale umano interno sempre finalizzata all’attivazione di “best practices“ in azienda.
CO-PROGETTAZIONE
Affiancamento in fase di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti o di servizi innovativi: il processo creativo e produttivo viene accompagnato attraverso consulenze e servizi di disegno e prototipazione, attivando flussi di lavoro ottimizzati e nuove progettualità

Fablab Venezia è Spin off dell’Università Iuav di Venezia
LABORATORIO
CONTATTI
+39 347 0088 463
info@fablabvenezia.org
VEGA - Parco Scientifico Tecnologico
Via delle Industrie, 9
30175 - Marghera (VE)
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 17.00
linkedin | instagram | facebook | youtube | newsletter
Fablab Venezia 2021 | termini e condizioni | privacy policy



Fablab Venezia è Spin off dell’Università Iuav di Venezia
LABORATORIO
SERVIZI
linkedin | instagram | facebook | youtube | newsletter
VEGA - Parco Scientifico Tecnologico, Via delle Industrie, 9 30175 - Marghera (VE) Italia
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 17.00
Fablab Venezia 2021 | termini e condizioni | privacy policy